Programma 2023

LUNEDÌ 16 OTTOBRE
ore 10.00 NELLA RETE DELL’INGANNO
Dialogo con Giulia Migneco*, Responsabile Comunicazione di “Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzioni”, e Floriana Bulfon, giornalista d’inchiesta
ore 15.00 MI AFFIDO A TE
Incontro con Luisa Roncari, Psicologa, Psicoterapeta e Coordinatrice didattica del Master “Affido, adozione e nuove sfide dell’accoglienza familiare” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
ore 17.30 L’ECLISSI DEI PADRI
Incontro con Luigi Zoja, Psicoanalista e Sociologo
ore 20.30 IN TE MI SPECCHIO
Incontro con Giacomo Rizzolatti*, Professore Emerito all’Università degli Studi di Parma e membro di importanti istituzioni internazionali
I relatori contrassegnati con * partecipano a Educhiamoci in presenza, gli altri da remoto.
MARTEDÌ 17 OTTOBRE
ore 10.00 ATTRAVERSO LA SOFFERENZA, VERSO LA SPERANZA
Incontro con Roberto Dall’Amico*, Direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale
ore 15.00 CURARE LA FERITA
Incontro con Stefania Piloni, Medico chirurgo specialista in ginecologia e ostetricia, Direttore Sanitario del poliambulatorio GINECEA a Milano
ore 17.30 RIVOLUZIONE EDUCATIVA: OCCUPIAMOCI DELLE FRAGILITÀ DEGLI ADULTI
Incontro con Matteo Lancini, Psicologo e Psicoterapeuta, docente e Presidente della Fondazione “Minotauro”
ore 20.30 OLTRE LA PAURA, UN VIAGGIO DI CONOSCENZA
Dialogo tra Ernesto Burgio*, Pediatra e ricercatore di epigenetica, e Daniela Lucangeli*, Professoressa in Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo all’Università degli Studi di Padova e Presidente della Spin-off Mind4Children
I relatori contrassegnati con * partecipano a Educhiamoci in presenza, gli altri da remoto.
MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE
ore 10.00 ESSERE SE STESSI E SE STESSE SENZA STEREOTIPI
Incontro con Eleonora Pinzuti, Consulente e Formatrice Professionista su Equality, Comunicazione e Educational per importanti sindacati, enti ed istituzioni
ore 15.00 CAMBIAMO MUSICA!
Incontro con Assal Habibi, ricercatrice e Assitant Professor all’University of Southern California
ore 17.30 GLI INFINITI SENTIERI DEL NEUROSVILUPPO
Incontro con Teresa Farroni, neuroscienziata e Professoressa universitaria
ore 20.30 RIPENSARE L’EDUCAZIONE: VERSO UN SOSTEGNO AUTENTICO AI GIOVANI
Incontro con Umberto Galimberti*, Filosofo
I relatori contrassegnati con * partecipano a Educhiamoci in presenza, gli altri da remoto.
GIOVEDÌ 19 OTTOBRE
ore 10.00 IL CORAGGIO DI ESSERE SE STESSI
Incontro con Erica Francesca Poli, Medico Psichiatra
ore 15.00 CHE RABBIA!
Incontro con Fabio Sinibaldi, ricercatore, formatore e fondatore di Association for Integrative Science
ore 17.30 LIBERARSI DALLE CATENE INVISIBILI
Incontro con Anna Oliverio Ferraris, Psicologa e Psicoterapeuta
ore 20.30 MI FIDO DI TE?
Incontro con Piergiorgio Odifreddi, matematico e divulgatore
I relatori contrassegnati con * partecipano a Educhiamoci in presenza, gli altri da remoto.
VENERDÌ 20 OTTOBRE
ore 10.00 NOI DONNE DI TEHERAN
Incontro con Farian Sabahi, Ricercatrice Senior presso l’Università degli Studi dell’Insubria
ore 15.00 L’INNOMINABILE
Incontro con Ines Testoni, Professoressa di psicologia sociale e Direttrice del Master “Death studies and the end of life” presso l’Università degli Studi di Padova
ore 17.30 EDUCARE O INSEGNARE?
Incontro con Giuseppe Nicolodi, Psicologo e Psicomotricista
ore 20.30 DAL SILENZIO ALL’AZIONE
Dialogo con Rossella Miccio*, Presidente di Emergency, Monica Minardi*, Presidente di Medici Senza Frontiere e Nicolò Govoni, cofondatore dell’associazione Still I Rise e autore
I relatori contrassegnati con * partecipano a Educhiamoci in presenza, gli altri da remoto.
SABATO 21 OTTOBRE
ore 14.00 AUTUNNO AL PARCO
Laboratori creativi, animazione e spettacoli con Le Mamme di Ceneda, animatori I AM Servizi e altre associazioni e professionisti del territorio
Parco Papadopoli – Piazza Giovanni Paolo I
UNA CARTOLINA DAL FUTURO
Dal 25 settembre al 7 ottobre 2023, presso le sedi scolastiche
Laboratorio per gruppi classe con Marianna Brescacin di “Altisensi: Filosofia per la creatività”
SINTETIZZARE LE EMOZIONI: L’ARTE DEL TEATRO
Dal 25 settembre al 7 ottobre 2023, presso le sedi scolastiche
Laboratorio per gruppi classe con Edoardo Fainello dell’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte
STIMOLARE IL SENSO CRITICO. L’USO CONSAPEVOLE DEI NUOVI MEDIA
Dal 25 settembre al 7 ottobre 2023, presso le sedi scolastiche
Laboratorio per gruppi classe Matteo Maria Giordano dell’Associazione MEC (Media Educazione Comunità)
SE ASCOLTO DIMENTICO, SE VEDO RICORDO, SE MI COINVOLGI IMPARO
Dal 25 settembre al 7 ottobre 2023, presso le sedi scolastiche
Laboratorio per gruppi classe con Marco Napoletano di I AM Servizi
VITE NASCOSTE. REALIZZIAMO UN NOSTRO DOCUMENTARIO
Venerdì 6 ottobre 2023 ore 14:30 presso Piccolo Rifugio, Vittorio Veneto
Laboratorio con Federico Campodall’Orto, videomaker
L’AVVENTURA DELL’IMMAGINAZIONE. CREIAMO UNA STORIA ILLUSTRATA SUL TEMA DEL CORAGGIO
Sabato 7 ottobre 2023 ore 14:30 presso Innovation Lab, Piazza Medaglie d’Oro
(Palazzo delle Poste, ingresso da viale Vittorio Emanuele II)
Laboratorio con Corinne Zanette, illustratrice
UNO SGUARDO AL CUORE. REPORTAGE FOTOGRAFICO
Sabato 7 ottobre 2023 ore 14:30 presso Casa del Sole – Istituto Cesana Malanotti, Vittorio Veneto
Laboratorio con Stefano Covre e Natascia Torres, fotografi
TI CAPISCO. COME PROMUOVERE RELAZIONI E COMUNICAZIONI EFFICACI
Mercoledì 27 settembre 2023 ore 20.00 presso Innovation Lab, Piazza Medaglie d’Oro
(Palazzo delle Poste, ingresso da viale Vittorio Emanuele II)
Incontro con Marco Napoletano, Educatore, Formatore e Counsellor I AM
TI CAPISCO. COME PROMUOVERE RELAZIONI E COMUNICAZIONI EFFICACI
Martedì 3 ottobre 2023 ore 20.00 presso Innovation Lab, Piazza Medaglie d’Oro
(Palazzo delle Poste, ingresso da viale Vittorio Emanuele II)
Incontro con Martina Agnoli, Psicologa e Psicomotricista I AM
PEDIATRI CUSTODI DIGITALI
Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 20.00 presso Innovation Lab, Piazza Medaglie d’Oro
(Palazzo delle Poste, ingresso da viale Vittorio Emanuele II)
Incontro con Martina Agnoli, Psicologa e Psicomotricista I AM, e Marco Grollo, dell’Associazione MEC (Media Educazione Comunità)
INSEGNANTI IN REGOLA
Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 20.00 presso Innovation Lab, Piazza Medaglie d’Oro
(Palazzo delle Poste, ingresso da viale Vittorio Emanuele II)
Incontro con Marco Napoletano, Educatore, Formatore e Counsellor I AM
L’ARTE DI LEGGERE PER I BAMBINI
Venerdì 6 ottobre 2023 ore 20.00 presso Innovation Lab, Piazza Medaglie d’Oro
(Palazzo delle Poste, ingresso da viale Vittorio Emanuele II)
Incontro con Edoardo Fainello, attore dell’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte
FACCIAMO CENTRO. COMUNICARE CON EFFICACIA
Giovedì 12 ottobre 2023 ore 20.00 presso Innovation Lab, Piazza Medaglie d’Oro
(Palazzo delle Poste, ingresso da viale Vittorio Emanuele II)
Incontro con Filippo Tognazzo, attore di Zelda Teatro
DAL 5 AL 29 OTTOBRE
Mostra a cura delle classi Arti Figurative del Liceo Artistico Bruno Munari
Orari: lunedì e mercoledì 9-12.30, martedì, giovedì e venerdì 14.00-17.00
InnovationLab, Piazza Medaglie d’Oro
(Palazzo delle Poste, ingresso da viale Vittorio Emanuele II)