Dove rivedere gli incontri?

Siamo arrivati alla fine! Grazie a tutti. Vi aspettiamo per l’ultimo incontro.
ore 11.00
LA BELLEZZA DENTRO TE
Incontro con Erica Francesca Poli, psichiatra
dalle ore 14.00
OLTRE IL WEB – IL GIARDINO PAPADOPOLI
Laboratori con Le Mamme di Ceneda, letture con i lettori della Biblioteca Comunale, animazione per bambini con animatori I AM Servizi e visite guidate al Parco con guide naturalistiche
QUESTO EVENTO È IN PRESENZA
Parco Papadopoli – Piazza Giovanni Paolo I
Di seguito tutti gli eventi in programma venerdì!
///
ore 10.00
BENESSERE DIGITALE
Dialogo tra Marco Grollo, educatore, formatore e fondatore dell’associazione MEC (Media Educazione Comunità) e Marco Gui, professore associato e direttore del Centro di ricerca “Benessere Digitale” nel Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca
ore 15.00
CHI VIENE PRIMA?
Incontro con Roberta Rossi, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa clinica, Past President della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica
ore 17.30
FACCIAMO IL PUNTO
Dialogo tra dirigenti scolastici e politici sul futuro della scuola e del suo ruolo educativo
ore 20.00
UNA STORIA CON MAMMA E PAPÀ
Lettura a cura dell’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte
ESPERIENZE
Parola ai bambini e ragazzi. Gli studenti e gli insegnanti raccontano un’esperienza vissuta in classe con educatori e formatori
ore 20.30
NESSUNO ESCLUSO!
Incontro con Daniele Novara, pedagogista e scrittore
Di seguito tutti gli eventi in programma giovedì!
///
ore 10.00
SE STO BENE IMPARO MEGLIO
Incontro con Enrico Galliano, insegnante, scrittore e inventore della webserie “Cose da prof”
ore 15.00
RIDI CON IL CORPO: LA TUA MENTE LO SEGUIRÀ
Dialogo tra Madan Kataria, medico di Mumbai (India), presidente e fondatore di Laughter Yoga International e Laura Toffolo, Master Trainer e Ambassador italiana della Laughter Yoga University
ore 18.30
FACCIO IO, PER PIACERE
Dialogo tra Bernard Aucouturier, pedagogista, educatore e ideatore e fondatore della Pratica Psicomotoria e Leonardo Fogassi, ricercatore e professore ordinario di Fisiologia presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma
ore 20.00
UNA STORIA CON MAMMA E PAPÀ
Lettura a cura dell’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte
ESPERIENZE
Parola ai bambini e ragazzi. Gli studenti e gli insegnanti raccontano un’esperienza vissuta in classe con educatori e formatori
ore 20.15
LA MUSICA CHE CURA [parte 1]
Dialogo tra Fabio Cinti, autore e musicista vincitore della Targa Tenco con “La voce del padrone ~ un adattamento gentile” (album di Franco Battiato del 1981) e Guido Guerrera, giornalista, scrittore e biografo di Franco Battiato
ore 21.00
LA MUSICA CHE CURA [parte 2]
Concerto omaggio a Franco Battiato con Fabio Cinti, voce e Alessandro Russo, pianoforte.
Di seguito tutti gli eventi in programma mercoledì!
///
ore 10.00
IL SENTIERO DELLA GIOIA
Incontro con Thomas Torelli, regista, autore e produttore indipendente
ore 15.00
LO STRANO CASO DELLE 6F
Incontro con Gianni De Polo, neuropsichiatra infantile e fisiatra
ore 17.30
PER AMARSI O COMBATTERSI TUTTA LA VITA
Dialogo tra Vittoria Maioli Sanese, psicologa e scrittrice e Gino Soldera, psicologo e psicoterapeuta
ore 20.00
UNA STORIA CON MAMMA E PAPÀ
Lettura a cura dell’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte
ESPERIENZE
Parola ai bambini e ragazzi. Gli studenti e gli insegnanti raccontano un’esperienza vissuta in classe con educatori e formatori
ore 20.30
FAMMI FIORIRE!
Incontro con Luigina Mortari, professoressa ordinaria di Epistemologia della ricerca qualitativa presso la Scuola di Medicina e chirurgia e di Filosofia della scuola presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli studi di Verona
Di seguito tutti gli eventi in programma martedì!
Gli incontri sono in diretta online su:
www.facebook.com/educhiamocivittorioveneto
www.youtube.com/comunevittorioveneto
///
ore 10.00
IO, TU, NOI: EDUCARE ALL’APPARTENENZA
Dialogo tra Gherardo Colombo, ex magistrato e Anna Sarfatti, ex insegnante e scrittrice
ore 15.00
TU CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI
Incontro con Ernesto Burgio, pediatra e ricercatore
ore 17.30
CHE GIOIA!
Incontro con Daniela Lucangeli, professoressa ordinaria in Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo all’Università di Padova
ore 20.00
UNA STORIA CON MAMMA E PAPÀ
Lettura a cura dell’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte
ESPERIENZE
Parola ai bambini e ragazzi. Gli studenti e gli insegnanti raccontano un’esperienza vissuta in classe con educatori e formatori
ore 20.30
FELICITÀ? NO GRAZIE
Incontro con Stefano Vicari, professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile all’Università Cattolica del Sacro Cuore
Di seguito tutti gli eventi in programma lunedì!
///
ore 10.00
L’EDUCAZIONE COME RIVOLUZIONE
Incontro con Nicolò Govoni, cofondatore dell’associazione Still I Rise, autore di best seller e nominato al Premio Nobel per la Pace 2020
ore 15.00
SCHERMI VIOLENTI
Incontro con Marco Maggi, consulente educativo e formatore
ore 17.30
NUTRIRSI DI RELAZIONE.
NON SEI UN NUMERO SULLA BILANCIA!
Incontro con Leonardo Mendolicchio, esperto in disturbi del comportamento alimentare
ore 20.00
UNA STORIA CON MAMMA E PAPÀ
Lettura a cura dell’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte
ESPERIENZE
Parola ai bambini e ragazzi. Gli studenti e gli insegnanti raccontano un’esperienza vissuta in classe con educatori e formatori
ore 20.30
CRESCERE FELICI NON VUOL DIRE SORRIDERE SEMPRE
Incontro con Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva
Al termine della diretta il video dell’incontro sarà visibile in qualsiasi momento nella pagina facebook di Educhiamoci, nel profilo youtube del Comune di Vittorio Veneto e nella sezione “multimedia” del sito www.educhiamocivittorioveneto.it. Anche nei singoli eventi del sito c’è un “bottone” che vi rimanda al video presente su youtube.
PER PROFESSIONISTI DEL SETTORE DELL’EDUCAZIONE – COME AVERE IL CERTIFICATO DI FREQUENZA E DIMOSTRARE LA PROPRIA PRESENZA
COME INTERAGIRE CON I RELATORI
Tenete sempre sotto controllo le news sul sito www.educhiamocivittorioveneto.it.
Tutti gli insegnanti e i professionisti del settore dell’educazione possono avere il certificato di frequenza purchè partecipino agli incontri in diretta. Per avere il certificato è sufficiente iscriversi agli incontri attraverso questo sito internet. Per accedere al modulo di iscrizione potete:
Saranno proposti nelle settimane antecedenti e durante al festival dei laboratori nelle classi. Questi laboratori chiamati “esperienze”, saranno documentati attraverso dei brevi video che conterranno anche interviste delle persone coinvolte (studenti e insegnanti) e verranno proiettati durante il Festival in una rubrica chiamata “esperienze”.
TUTTI I DETTAGLI >>> clicca qui!
ESPERIENZE – Iniziative collaterali in presenza per le Scuole di Vittorio Veneto
Il mattino, previa iscrizione
IL SENTIERO DELLA GIOIA
Mercoledì 12 ottobre, ore 8.30, Scuola Lorenzo Da Ponte
Documentario di Thomas Torelli
SINTETIZZARE LE EMOZIONI: L’ARTE DEL TEATRO
Dal 3 al 7 ottobre 2022, presso le sedi scolastiche
Laboratorio teatrale per gruppi classe con
Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte
SE ASCOLTO DIMENTICO, SE VEDO RICORDO, SE MI COINVOLGI IMPARO
Dal 3 al 7 ottobre 2022, presso le sedi scolastiche
Laboratorio educativo per gruppi classe
con I AM Servizi
BENESSERE DIGITALE E SENSO CRITICO
Dal 3 al 7 ottobre 2022, presso le sedi scolastiche
Laboratorio educativo per gruppi classe
con Associazione MEC (Media Educazione Comunità)
YOGA DELLA RISATA
Dal 3 al 7 ottobre 2022, presso le sedi scolastiche
Laboratorio educativo per gruppi classe
con personale certificato Laughter Yoga
GIOCARE È UNA COSA SERIA – IL GIOCO DI RUOLO DAL VIVO
Dal 3 al 7 ottobre 2022, presso le sedi scolastiche
Laboratorio educativo per gruppi classe
con I AM Servizi